|   |  | 
 La 45ma Conferenza Nazionale Animatori  “diffusa” del RnS  (26-28 novembre 
2021), svoltasi al Palaterme di Fiuggi e, in collegamento contemporaneo, in 137 
luoghi diocesani e interdiocesani d’Italia, è stata un’occasione propizia per 
promuovere la ripresa del cammino comunitario nel post pandemia e per 
condividere, unitariamente, un importante anniversario: il Giubileo 
d’Oro del Rinnovamento in Italia. Si da inizio 
ad un evento promosso in pieno stile sinodale, che ha inaugurato un Anno del 
tutto speciale. 
 Anche 
la diocesi di Agrigento ha partecipato con gioia alla 45ma conferenza  Animatori 
del RnS, Ci siamo ritrovati a Racalmuto ospiti dal arciprete Don Carmelo La 
Magra, nel nuovo complesso parrocchiale “Gesù Maestro”, con circa 140 animatori 
del Rinnovamento nello Spirito della diocesi. L’evento è stato vissuto con 
grande partecipazione da parte di tutti i convenuti. L’aspetto che, più di ogni 
altro, ha caratterizzato queste due giornate, è stato il senso di piacere e di 
emozione che tutti,  abbiamo provato nel ritrovarci e nello stare insieme, 
finalmente in presenza. Il momento di apertura con la preghiera comunitaria 
carismatica del sabato mattina in diocesi è stato davvero ….un giubileo!!…. un 
ritorno a casa, forte, coinvolgente che ha toccato i cuori di ciascuno. Abbiamo 
toccato con mano quanto bisogno c’è di ritrovarsi e pregare insieme guardandosi 
negli occhi e non più dallo schermo di un pc. Parte della conferenza  è stata 
trasmessa in diretta streaming (con grandissimo seguito) sul sito www.rinnovamento.org e 
sui canali Social del Rinnovamento. Mezzo secolo di preghiera, animazione, 
missione  e dinamismo carismatico, celebrare un Giubileo nella Chiesa vuol dire 
risvegliare la memoria e lo stupore per le grandi opere che Dio ha compiuto 
nella nostra vita, nella vita della Chiesa e nella vita del mondo. La memoria, 
lo stupore… quanto sono importanti nella vita cristiana! La memoria costruisce 
la nostra identità. Facendo memoria della nostra storia, sappiamo chi siamo, 
qual è la nostra missione e la nostra vocazione nella Chiesa e nel mondo; con lo 
stupore nasce il rendimento di grazie per le grandi opere di Dio. 
.jpg) Entrambe 
le giornate si sono concluse con la Celebrazione Eucaristica, sabato presieduta 
 da Don Aldo Sciabbarasi,  Direttore del Centro per la Missione  e dal Vicario 
generale Don Giuseppe Cumbo. I due celebranti hanno posto l’accento sulla 
vocazione  Evangelizzatrice del  movimento, affermando che siamo  “lievito”  per 
la nostra chiesa diocesana e la presenza dei gruppi è una Grazia per la nostra 
diocesi e in particolare per le comunità in cui operano.La manifestazione  si è 
conclusa domenica sera  con l’intervento e i saluti del coordinatore diocesano 
Giovanni Bellanca che ha ringraziato Don Giuseppe Cumbo e tutti i convenuti i 
quali hanno accolto con gioia l’invito  a partecipare alla 45^ Conferenza 
 Nazionale Animatori del RnS con l’auspicio di potersi rivedere quanto prima in 
un prossimo evento del Movimento ancora in presenza. 
Marianna Gueli 
(membro Comitato Diocesano RnS) 
  
 |